Nell’ambito delle attività del C.U.S.P. e D.S. sulla SOCIETA’ DIPENDENTE
E delle iniziative dell’ANNO RODARIANO ABRUZZESE 2010
promosso dal Sistema Bibliotecario Provinciale di Chieti
si presenta l’iniziativa:
Per Cielo, per Terra…..per Telefono:
IL GIOCO/NON GIOCO DI GIANNI RODARI
L’integralità dell’autonomia: dalla famiglia alla scuola al mondo
SABATO 4 DICEMBRE
TAVOLA ROTONDA-Palazzo della Provincia di Pescara,Sala Tinozzi-
9.00: registrazione partecipanti
9.30: Saluti delle Autorità e introduzione:
M. Cascavilla –Preside, Facoltà di Scienze Sociali, Università
G. d’Annunzio, Chieti-
G. Bonetta –Preside, Facoltà di Scienze della Formazione, Università
G. d’Annunzio, Chieti-
F. Lullo –Direttore, Sistema Bibliotecario di Chieti-
10.00: Prof. T. Viola -Direttore, Biblioteca Comunale di Ortona-:
L'Anno rodariano abruzzese: suggestioni per il protagonismo dei bambini e di chi si occupa di loro.
10.30: Prof. V. Ongini –Ufficio integrazione alunni stranieri MIUR-:
Orti coltivati a libri. Raccontare e coltivare sono esercizi di democrazia
11.00: Prof.ssa G. Giovannini -Sociologa, Università di Bologna-:
Educazione e fantasia nella scuola di oggi
11.30: Prof. B. Sidoti –Esperto di giochi e scrittura creativa-:
Chi sa il gioco non lo insegni. Strategie e tattiche dell’uso educativo dei giochi
12.00: Prof. L. Benvenuti –Sociologo e Socioterapeuta, Università di Chieti-:
I tre livelli della fantasia
12.30: conclusioni e dibattito
ATTIVITA’ LABORATORIALI -Scuola Media Tinozzi, Pescara-
14.30: registrazione partecipanti
15.00: gruppi di lavoro:
“Età e scuola nella costruzione della fantasia oggi”
Conduttori: Prof. Ongini, Prof.ssa Giovannini, Prof. Sidoti
17.30: feed back e conclusioni
Per info e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. / 3475631175
